
SOS UCRAINA
SOS UCRAINA
Presso la nostra sede è stato organizzato un punto di riordino, aperto dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00 Per accedere in altri orari contattateci al numero 3343137569 o scriveteci a info@labcasagiallasulmoloaps.org È attiva anche una raccolta di fondi da destinare alla popolazione in sofferenza, tramite bonifico bancario:
c/c Banca Intesa Sanpaolo
intestato a Labcasagiallasulmolo
IBAN IT09E0306909606100000185155
indicare nella causale di versamento SOS UCRAINA
Presso la nostra sede è stato organizzato un punto di riordino, aperto dal lunedì al venerdì dalle 15:00 alle 18:00 Per accedere in altri orari contattateci al numero 3343137569 o scriveteci a info@labcasagiallasulmoloaps.org È attiva anche una raccolta di fondi da destinare alla popolazione in sofferenza, tramite bonifico bancario:
c/c Banca Intesa Sanpaolo
intestato a Labcasagiallasulmolo
IBAN IT09E0306909606100000185155
indicare nella causale di versamento SOS UCRAINA
oppure tramite PayPal
RACCOLTA PRO UCRAINA
RACCOLTA PRO UCRAINA
Grazie alla straordinaria solidarietà dimostrata dalle diverse comunità della provincia di Ragusa, alla collaborazione della Parrocchia di Sampieri, del gruppo di volontariato delle Vincenziane di Scicli e dell’Associazione Nessuno Escluso, la merce raccolta la scorsa settimana alla Casa Gialla è stata consegnata a Rosolini ed è già in viaggio per il centro di accoglienza di Hrubieszowa, sul confine polacco.
La nostra iniziativa prosegue con le stesse modalità e orari: di seguito l’elenco di quanto richiesto dalla comunità di Sant’Egidio, che ci fornirà il supporto logistico per consegnare la merce, questa volta destinata a raggiungere direttamente le città ucraine di Leopoli e Ivano-Frankivsk.
Ricordiamo a chiunque volesse donare che per motivi legati alle normative Covid europee in questa spedizione potremo includere indumenti solo se nuovi, in particolar modo da destinare a mamme e bambini. Gli abiti usati verranno comunque conservati presso la nostra sede, e distribuiti successivamente in base a quanto ci sarà comunicato.
Grazie alla straordinaria solidarietà dimostrata dalle diverse comunità della provincia di Ragusa, alla collaborazione della Parrocchia di Sampieri, del gruppo di volontariato delle Vincenziane di Scicli e dell’Associazione Nessuno Escluso, la merce raccolta la scorsa settimana alla Casa Gialla è stata consegnata a Rosolini ed è già in viaggio per il centro di accoglienza di Hrubieszowa, sul confine polacco.
La nostra iniziativa prosegue con le stesse modalità e orari: di seguito l’elenco di quanto richiesto dalla comunità di Sant’Egidio, che ci fornirà il supporto logistico per consegnare la merce, questa volta destinata a raggiungere direttamente le città ucraine di Leopoli e Ivano-Frankivsk.
Ricordiamo a chiunque volesse donare che per motivi legati alle normative Covid europee in questa spedizione potremo includere indumenti solo se nuovi, in particolar modo da destinare a mamme e bambini. Gli abiti usati verranno comunque conservati presso la nostra sede, e distribuiti successivamente in base a quanto ci sarà comunicato.
ACCOGLIENZA
ACCOGLIENZA
Insieme alle altre agenzie del Terzo Settore, il giorno 8 marzo LAbCasa Gialla sul Molo ha partecipato ad un incontro promosso dall’amministrazione Comunale di Scicli presso l’Aula Consiliare del Municipio in cui sono state decise in concerto con la Prefettura e l’ANCI Sicilia alcune misure concrete per coordinare le diverse iniziative di solidarietà messe in campo sul nostro territorio nei confronti delle popolazioni ucraine, e predisposto un piano di accoglienza per chi fugge dalla guerra. Il Tavolo è stato aggiornato all’11 marzo per dare il via al programma di aiuti. Chi fosse disponibile ad accogliere può può contattarci per avere più informazioni sulle modalità.
In prima linea per aiutare i bambini e le famiglie ucraine è anche la comunità di Sant’Egidio che sta distribuendo aiuti di emergenza, kit di alimentari e generi di prima necessità sia ai rifugiati alla frontiera che nelle zone teatro di guerra.
Insieme alle altre agenzie del Terzo Settore, il giorno 8 marzo LAbCasa Gialla sul Molo ha partecipato ad un incontro promosso dall’amministrazione Comunale di Scicli presso l’Aula Consiliare del Municipio in cui sono state decise in concerto con la Prefettura e l’ANCI Sicilia alcune misure concrete per coordinare le diverse iniziative di solidarietà messe in campo sul nostro territorio nei confronti delle popolazioni ucraine, e predisposto un piano di accoglienza per chi fugge dalla guerra. Il Tavolo è stato aggiornato all’11 marzo per dare il via al programma di aiuti. Chi fosse disponibile ad accogliere può può contattarci per avere più informazioni sulle modalità.
In prima linea per aiutare i bambini e le famiglie ucraine è anche la comunità di Sant’Egidio che sta distribuendo aiuti di emergenza, kit di alimentari e generi di prima necessità sia ai rifugiati alla frontiera che nelle zone teatro di guerra.
ASCOLTO
ASCOLTO
In collaborazione con la Parrocchia e diverse associazioni – per prima l’Associazione Nessuno Escluso – e grazie all’impegno e al supporto delle Vincenziane, a breve presso la nostra Associazione si terrà un incontro aperto a tutta la comunità di Sampieri con dei rappresentanti della comunità ucraina presente sul nostro territorio: attraverso l’ascolto delle loro storie e dei loro bisogni ci auguriamo di poter costruire le basi per un sostegno di lungo periodo che possa rispondere in modo ancora più mirato e partecipe alle esigenze della loro comunità, anche in vista dell’arrivo dei loro connazionali in fuga dalla guerra.
In collaborazione con la Parrocchia e diverse associazioni – per prima l’Associazione Nessuno Escluso – e grazie all’impegno e al supporto delle Vincenziane, a breve presso la nostra Associazione si terrà un incontro aperto a tutta la comunità di Sampieri con dei rappresentanti della comunità ucraina presente sul nostro territorio: attraverso l’ascolto delle loro storie e dei loro bisogni ci auguriamo di poter costruire le basi per un sostegno di lungo periodo che possa rispondere in modo ancora più mirato e partecipe alle esigenze della loro comunità, anche in vista dell’arrivo dei loro connazionali in fuga dalla guerra.
QUATTRO ZAMPE UCRAINA
QUATTRO ZAMPE UCRAINA
Sempre più drammatica la situazione dei rifugi e dei canili ucraini. Molti sono senza elettricità e acqua, scarseggiano cibo e medicinali: come aiutare i rifugi e le associazioni
Sempre più drammatica la situazione dei rifugi e dei canili ucraini. Molti sono senza elettricità e acqua, scarseggiano cibo e medicinali: come aiutare i rifugi e le associazioni