Sapevi che le donazioni sono deducibili e detraibili?
PRIVACY
INFORMATIVA ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR): LAbCasa Gialla sul Molo APS, con sede legale in Via Miramare 16 – 97018 (RG), in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (in seguito, GDPR), intende rendere informazioni chiare e complete sulle modalità e i diritti esercitabili dalle persone in relazione al trattamento dei propri Dati Personali, ispirandosi ai previsti princìpi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela delle libertà e dei diritti degli interessati.
2. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE I dati personali saranno trattati per l’adempimento delle seguenti finalità:
a) espletamento di tutte le fasi connesse alla donazione, ivi comprese attività strumentali (es. comunicazioni sui versamenti, riepiloghi di donazione e
rendicontazione);
b) rispetto di procedure amministrative interne e adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia (es. comunicazione all’Agenzia delle Entrate – per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate – dei dati anagrafici e relativi alle donazioni effettuate, ai sensi del D.M. Economia e Finanze 30.01.2018);
c) espletamento di tutte le fasi connesse all’invio della Tessera al recapito indicato;
d) l’utilizzo dei dati identificativi e di contatto del destinatario della Tessera in Regalo per personalizzare il messaggio che viene inviato.
e) per dare esclusiva comunicazione sulle convocazioni delle Assemblee dei soci come previsto dallo Statuto evitando di essere disturbato da messaggi eventualmente non graditi.
3. MODALITÀ Le operazioni necessarie in relazione alle finalità descritte sono (ex Art. 4, GDPR): raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Dati Personali saranno sottoposti a trattamenti sia cartacei sia elettronici, in modalità tali da assicurare elevati livelli di sicurezza e riservatezza ai trattamenti, inclusa la conservazione (se prevista).
4. DESTINATARI I Dati Personali trattati potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati:
a) agli istituti bancari che effettueranno il trattamento dei dati per le finalità relative alla gestione dei mezzi di pagamento e, ove richiesto, all’Agenzia delle Entrate per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate;
I dati personali non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi.
5. DIRITTI E MODALITÀ DI ESERCIZIO Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR e precisamente:
a) aver accesso ai Dati Personali che sono oggetto di trattamento;
b) ottenere sempre la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o, a determinate condizioni, la limitazione del trattamento;
c) nei casi previsti, opporsi al trattamento;
d) revocare il consenso (l’eventuale revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti già eseguiti);
Gli interessati possono inoltre presentare reclamo all’Autorità di Controllo (“Garante Privacy”).
È possibile inoltre opporsi alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati anagrafici e relativi alle donazioni effettuate – per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate ai sensi del D.M. economia e finanze 30.01.2018 – comunicandolo all’indirizzo di posta
elettronica opposizioneutilizzoerogazioniliberali@agenziaentrate.it o via fax al numero 06 50762650, oppure all’indirizzo di posta elettronica
info@labcasagiallasulmoloaps.org
6. TERMINI DI CONSERVAZIONE I Dati Personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra riportate – e comunque per un periodo non superiore ai 10 anni dalla donazione – salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI è la dott. Simona Trombetta, che può essere contattata scrivendo all’indirizzo di posta elettronica presidente@labcasagiallasulmoloaps.org oppure scrivendo all’indirizzo della sede dell’Associazione LAbCasa Gialla sul Molo
APS,, Via Podgora, 3 – 97018 Scicli
Ultima modifica: febbraio 2024
Sapevi che le donazioni sono deducibili e detraibili?
Ogni anno, se vuoi, ti invieremo il riepilogo delle tue donazioni, utile per la deducibilità fiscale.
PRIVACY
INFORMATIVA ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR): LAbCasa Gialla sul Molo APS, con sede legale in Via Miramare 16 – 97018 (RG), in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (in seguito, GDPR), intende rendere informazioni chiare e complete sulle modalità e i diritti esercitabili dalle persone in relazione al trattamento dei propri Dati Personali, ispirandosi ai previsti princìpi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela delle libertà e dei diritti degli interessati.
2. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE I dati personali saranno trattati per l’adempimento delle seguenti finalità:
a) espletamento di tutte le fasi connesse alla donazione, ivi comprese attività strumentali (es. comunicazioni sui versamenti, riepiloghi di donazione e
rendicontazione);
b) rispetto di procedure amministrative interne e adempimento di obblighi di legge o regolamenti vigenti in Italia (es. comunicazione all’Agenzia delle Entrate – per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate – dei dati anagrafici e relativi alle donazioni effettuate, ai sensi del D.M. Economia e Finanze 30.01.2018);
c) espletamento di tutte le fasi connesse all’invio della Tessera al recapito indicato;
d) l’utilizzo dei dati identificativi e di contatto del destinatario della Tessera in Regalo per personalizzare il messaggio che viene inviato.
e) per dare esclusiva comunicazione sulle convocazioni delle Assemblee dei soci come previsto dallo Statuto evitando di essere disturbato da messaggi eventualmente non graditi.
3. MODALITÀ Le operazioni necessarie in relazione alle finalità descritte sono (ex Art. 4, GDPR): raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Dati Personali saranno sottoposti a trattamenti sia cartacei sia elettronici, in modalità tali da assicurare elevati livelli di sicurezza e riservatezza ai trattamenti, inclusa la conservazione (se prevista).
4. DESTINATARI I Dati Personali trattati potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati:
a) agli istituti bancari che effettueranno il trattamento dei dati per le finalità relative alla gestione dei mezzi di pagamento e, ove richiesto, all’Agenzia delle Entrate per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate;
I dati personali non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi.
5. DIRITTI E MODALITÀ DI ESERCIZIO Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR e precisamente:
a) aver accesso ai Dati Personali che sono oggetto di trattamento;
b) ottenere sempre la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o, a determinate condizioni, la limitazione del trattamento;
c) nei casi previsti, opporsi al trattamento;
d) revocare il consenso (l’eventuale revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti già eseguiti);
Gli interessati possono inoltre presentare reclamo all’Autorità di Controllo (“Garante Privacy”).
È possibile inoltre opporsi alla trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati anagrafici e relativi alle donazioni effettuate – per la predisposizione delle dichiarazioni dei redditi precompilate ai sensi del D.M. economia e finanze 30.01.2018 – comunicandolo all’indirizzo di posta
elettronica opposizioneutilizzoerogazioniliberali@agenziaentrate.it o via fax al numero 06 50762650, oppure all’indirizzo di posta elettronica
info@labcasagiallasulmoloaps.org
6. TERMINI DI CONSERVAZIONE I Dati Personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra riportate – e comunque per un periodo non superiore ai 10 anni dalla donazione – salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI è la dott. Simona Trombetta, che può essere contattata scrivendo all’indirizzo di posta elettronica presidente@labcasagiallasulmoloaps.org oppure scrivendo all’indirizzo della sede dell’Associazione LAbCasa Gialla sul Molo
APS,, Via Podgora, 3 – 97018 Scicli
Ultima modifica: febbraio 2024
CONTATTI
LAbCasa Gialla sul Molo APS
via Podgora 3 – 97018 Sampieri – SCICLI (RG)
Sede legale: via Miramare 16 – 97018 Sampieri – SCICLI (RG)
lun-ven dalle 15:00 alle 18:00
+39 327 3794994
info@labcasagiallasulmoloaps.org
CONTATTI
LAbCasa Gialla sul Molo APS
via Podgora 3 – 97018 Sampieri – SCICLI (RG)
Sede legale: via Miramare 16 – 97018 Sampieri – SCICLI (RG)
lun-ven dalle 15:00 alle 18:00
+39 327 3794994
info@labcasagiallasulmoloaps.org